Si terrà dal 28 maggio al 1° giugno la terza edizione del festival
Architettura in Città promosso dall’Ordine degli Architetti di Torino e
dalla Fondazione OAT. Per 5 giorni l’architettura sarà protagonista in
città con oltre 75 iniziative tra conferenze, mostre, laboratori, happening realizzati attraverso la collaborazione di oltre 100 istituzioni culturali operanti in città e nell’area metropolitana.
Il quartier generale del festival sarà alle OGR – Officine Grandi Riparazioni,
complesso di edifici di archeologia industriale prossime ad essere
sottoposte a un progetto di riconversione da fabbrica di riparazione dei
vagoni ferroviari a luogo di produzione culturale, che ben
rappresentano il tema che fa da filo conduttore alle iniziative di
questa terza edizione: le esplorazioni urbane.
Riscoprire luoghi sconosciuti o caduti in disuso, rendere accessibili
edifici generalmente chiusi al pubblico, indagare la città e i suoi
edifici da prospettive nuove e alternative sono tra gli obiettivi che si
ripropone Architettura in Città 2013 con un fitto calendario di eventi
che non tradisce le sue caratteristiche fondamentali: la capacità cioè
di far dialogare con l’architettura linguaggi diversi come arte, musica,
fotografia, design, danza, letteratura, teatro,… e l’intento di aprirsi
alla cittadinanza con iniziative rivolte a tutte le fasce d’età per far
comprendere come ognuno di noi viva quotidianamente l’architettura.
L'inaugurazione del festival (e delle mostre allestite alle OGR) è prevista lunedì 27 maggio ore 18.00. L'infopoint resterà aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00.