Visualizzazione post con etichetta Perugia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Perugia. Mostra tutti i post

7-10 Giugno/Festarch/Perugia/Assisi

Dal 7 al 10 Giugno torna in Umbria Festarch – il Festival Internazionale di Architettura organizzato da Abitare.
La quarta edizione di Festarch, al via dal 7 al 10 Giugno a Perugia è dedicata al tema Le città nella città.
Da San Paolo a Roma, da Mumbai a Mosca, da Pechino a Nairobi, il fenomeno degli insediamenti informali, si dirama capillarmente su tutto il territorio urbanizzato. Dopo anni di ostentata indifferenza, uno degli obiettivi di Festarch 2012 è di lanciare delle proposte per superare le barriere fisiche e virtuali che separano queste cellule autogestite dal resto della trama urbana e individuare delle soluzioni altre rispetto ai sistemi tradizionali che ne facilitino il riassorbimento all’interno del tessuto della città consolidata. D’altra parte le città crescono anche in maniera pianificata e si esprimono attraverso sistemi autosufficienti (architetture, distretti, enclave) o grandi riconversioni capaci di modificare un equilibrio dato. Il tema del riuso e in generale della capacità della città di rigenerarsi apre una questione molto sentita, soprattutto in Europa e ancora di più in Italia, fatta di piccole e medie realtà urbane, costrette a ripensarsi e ad attualizzare il proprio patrimonio per far fronte alle esigenze del vivere contemporaneo. Una giovane generazione di architetti, affiancata da alcune grandi firme del panorama urbanistico e architettonico contemporaneo, e da un ristretto gruppo di sociologi, studiosi e amministratori, condividerà esperienze multidisciplinari, invitando i cittadini a una lettura consapevole di questi “modi di fare città”. La metropoli del terzo millennio imparerà ad amare il suo alter ego.

more info:
http://www.abitare.it

2-5 Giugno/ Festarch/ Perugia


Da non perdere Festarch, festival internazionale di architettura, giunto alla sua 3° edizione, sbarca a Perugia e Assisi dal 2 al 5 giugno 2011.

Tema dell'edizione 2011: l’Anticittà - Fare città nell’ epoca della dissipazione urbana.

Per quattro giorni, nelle piazze e nei luoghi più rappresentativi di Assisi e Perugia, si succederanno performace ed incontri con alcuni degli architetti, progettisti, artisti, e pensatori più importanti della scena internazionale, in dialogo continuo con il mondo dell’impresa, delle professioni e della scuola.

Tra gli ospiti alcuni protagonisti dell’architettura planetaria, come i premi Pritzker Kazuyo Sejiima e grandi maestri dell’architettura del ‘900 come Rem Khoolaas, Peter Eseinman, Peter Cook e Yona Friedman e alcuni dei progettisti più interessanti dell’attuale scena internazionale, come Dillier & Scofidio.

Ma Festarch non è solamente architettura. E’ anche dialogo sul futuro delle nostre città con esponenti di altre discipline, come quelle del design - con interventi, tra gli altri,di Jasper Morrison, Enzo Mari, Alessandro Mendini - e dell’arte contemporanea, rappresentata a Festarch da presenze straordinarie come quelle di Maurizio Cattelan e di Hans Ulrich Obrist, codirettore della Serpentine Gallery di Londra. Festarch è anche ricerca, sperimentazione, radicamento nel territorio e interazione con le realtà emergenti.

per info:

http://www.abitare.it/festarch/
info@festarch.it