Visualizzazione post con etichetta valle giulia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta valle giulia. Mostra tutti i post

3 maggio/ conferenza 12. Mostra Internazionale di Architettura "People meet in architecture"/Valle Giulia/Roma

La conferenza stampa di presentazione della 12. Mostra Internazionale di Architettura, diretta da Kazuyo Sejima e intitolata People meet in architecture, si terrà lunedì 3 maggio 2010 alle ore 12.00, presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia” - Sapienza Università di Roma, Aula Magna (Via Gramsci 53, Roma).
Interverranno il Presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta e il Direttore della 12. Mostra Internazionale di Architettura Kazuyo Sejima. Nella stessa occasione sarà presentato il Progetto Università “Destinazione Biennale di Venezia. Universities meet in architecture” e il programma dei “Sabati dell’Architettura”.
Seguirà la presentazione del Padiglione Italia, alla quale interverranno Mario Lolli Ghetti, Direttore Generale del PaBAAC – Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee e Luca Molinari, curatore del Padiglione Italia.
La 12. Mostra Internazionale di Architettura verrà presentata anche all'estero, secondo il seguente calendario di conferenze stampa: Berlino, mercoledì 5 maggio 2010, ore 11.30 - Ambasciata Italiana (Hiroshimastr. 1) Londra, giovedì 6 maggio 2010 ore 11 - Istituto Italiano di Cultura (39, Belgrave Square) Parigi, venerdì 7 maggio 2010 ore 11.30 - Istituto Italiano di Cultura (Hôtel de Galliffet, 50, rue de Varenne) New York, venerdì 14 maggio 2010 ore 11.30 - Istituto Italiano di Cultura (686 Park Avenue)

23-24 Aprile/Housing for Europe/Valle Giulia/Roma

Facoltà di Architettura “Valle Giulia”
“Sapienza” Università di Roma
Via Gramsci, 53
Il gruppo di lavoro Hopus – Housing Praxis for Urban Sustainability del Programma UE Urbact II terrà la sua conferenza finale a Roma il 22 e 23 aprile 2010. La conferenza rappresenterà l’occasione per ricapitolare l’attività biennale del gruppo e presentare il risultato finale: il volume “Housing for Europe: Strategies for Quality in Urban Space, Excellence in Design, Performance in Building” (Edilizia residenziale per l’Europa: Strategie per la qualità dello spazio urbano, l’eccellenza nel progetto, le alte prestazioni nella costruzione), edito da DEI.
La conferenza si svolgerà presso l'Aula Magna della Facoltà di Architettura "Valle Giulia", lead partner del progetto e sarà organizzata in due giornate. Il 22 aprile, a partire dalle 15:00, il gruppo di supporto locale incontrerà le autorità e gli amministratori per discutere le prospettive e le potenzialità per lo sviluppo di spazi urbani ed edilizia residenziale a Roma e a livello regionale. Interverranno rappresentanti del CECODHAS Italia (Federcasa), associazioni di costruttori, gruppi ambientalisti, l’Ordine degli architetti e vari centri di ricerca attivi nel campo dell’edilizia sociale. Il 23 aprile, dalle 9:30 alle 18:30, sarà dedicato alla chiusura del progetto transnazionale, con la partecipazione di tutti i partner che presenteranno le loro elaborazioni, inclusi i risultati dei gruppi di supporto locale e le relative conclusioni. Sono stati invitati a partecipare alla conferenza esperti nazionali ed internazionali, come anche autorità e ricercatori. Una sessione speciale sarà dedicata all’interazione del gruppo di lavoro con altri progetti del programma Urbact II che coprono problematiche analoghe. La conferenza del 23 aprile sarà in lingua inglese, con traduzione simultanea.



Per informazioni
http://urbact.eu/hopus
http://w2.architetturavallegiulia.it/