Sabato ore 9:00 KIUI - Kit Interazione Urbana Istantanea presenta:
ATTO PUBBLICO #1
ECO|AGRO|CULT Urbano
12 Novembre – Circonvallazione Casilina, Giardino Castruccio Castracane
Incontro-laboratorio dedicato alle tattiche urbane di riattivazione degli spazi di scarto e alla loro ri-funzionalizzazione attraverso azioni di guerrilla gardening e la creazione di orti e giardini comunitari. Approfondimento sulle modalità di assegnazione pubblica per l'autogestione delle aree, sulla gestione del verde condiviso e sull'interazione delle diverse realtà coinvolte.
ECO|AGRO|CULT Urbano
12 Novembre – Circonvallazione Casilina, Giardino Castruccio Castracane
Incontro-laboratorio dedicato alle tattiche urbane di riattivazione degli spazi di scarto e alla loro ri-funzionalizzazione attraverso azioni di guerrilla gardening e la creazione di orti e giardini comunitari. Approfondimento sulle modalità di assegnazione pubblica per l'autogestione delle aree, sulla gestione del verde condiviso e sull'interazione delle diverse realtà coinvolte.
KIUI è un laboratorio che guarda alla città, mettendo a fuoco quegli
spazi interstiziali che compongono l’immagine urbana, ma sui quali
normalmente l’occhio non si posa. Questi territori dell’inconscio urbano
diventano risorsa e punto di partenza per una nuova visione della
città, aiutando il cittadino a riprendere coscienza dei propri mezzi e
dei propri spazi.
A KIUI, quindi, piacciono gli scarti, materiali ed immateriali, a piccola ed a grande scala, ma soprattutto gli piacciono quelle persone che da questi scarti sanno far ripartire un ciclo, che da lineare diventa circolare.
KIUI cerca di creare una rete che permetta la condivisione delle tecniche e delle esperienze, il suo obiettivo è creare un KIT (Kit Interazione Urbana Istantanea), che aiuti la nascita di nuovi gruppi e di nuove idee, evidenziando le fasi e le qualità di un progetto di riattivazione urbana.
KIUI parte dalla condivisione, punta alla diffusione ma vuole anche lasciare un segno di sé a Roma, per questo, dopo i tre atti pubblici dedicati ai modelli di riattivazione, verrà realizzato un workshop, in cui tutti gli attori/gruppi partecipanti, contribuiranno con le loro energie ed esperienze.
KIUI è un progetto di Orizzontale, finanziato dal programma Youth in Action dell'Unione Europea.
A KIUI, quindi, piacciono gli scarti, materiali ed immateriali, a piccola ed a grande scala, ma soprattutto gli piacciono quelle persone che da questi scarti sanno far ripartire un ciclo, che da lineare diventa circolare.
KIUI cerca di creare una rete che permetta la condivisione delle tecniche e delle esperienze, il suo obiettivo è creare un KIT (Kit Interazione Urbana Istantanea), che aiuti la nascita di nuovi gruppi e di nuove idee, evidenziando le fasi e le qualità di un progetto di riattivazione urbana.
KIUI parte dalla condivisione, punta alla diffusione ma vuole anche lasciare un segno di sé a Roma, per questo, dopo i tre atti pubblici dedicati ai modelli di riattivazione, verrà realizzato un workshop, in cui tutti gli attori/gruppi partecipanti, contribuiranno con le loro energie ed esperienze.
KIUI è un progetto di Orizzontale, finanziato dal programma Youth in Action dell'Unione Europea.