Visualizzazione post con etichetta Snøhetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Snøhetta. Mostra tutti i post

23 Settembre / Lectio Magistralis Snøhetta / Palazzo Tassoni Estense / Ferrara


Lectio magistralis: "Sincretismo"

23 settembre 2011 ore 17.30
Palazzo Tassoni Estense
Salone d’Onore
via della Ghiara 36, Ferrara

Programma:

17.15 Registrazione invitati

17.30 Introduzione
Alfonso Acocella
Facoltà di Architettura di Ferrara

17.45 Presentazione critica
Davide Turrini
Facoltà di Architettura di Ferrara

18.00 Lectio magistralis
Sincretismo
Kjetil Trædal Thorsen

7 luglio / Inaugurazione e vernissage mostra "Snøhetta Architettura - Paesaggio - Interni" / Macro Testaccio / Roma


Dal 7 luglio al 14 agosto le opere e i progetti di Snøhetta saranno al Macro Testaccio di Roma, unica tappa italiana di un tour mondiale della mostra che la Norvegia ha voluto dedicare allo studio-icona della sua architettura contemporanea.


Programma:
ore 17:00 - conferenza di apertura (Aula Ersoch - Facoltà di Architettura Università degli studi Roma Tre, Largo Marzi 10)
ore 18:30 - vernissage (MACRO Testaccio - Padiglione 9B, Piazza Giustiniani 4)

Il lavoro di Snøhetta arriva a Roma nella mostra prodotta dal Museo nazionale di arte , architettura e design di Oslo e commissionata dal Ministero degli Affari esteri norvegese. Plastici, film, disegni e fotografie si concentrano sui progetti più significativi, partendo dalla Biblioteca di Alessandria d’Egitto fino all’Opera House di Oslo, concepita non come un singolo edificio ma come un candido ondulato paesaggio urbano da vivere; dalle forme organiche del King Abdulaziz Centre for Knowledge and Culture in Sud Arabia al Padiglione del Memoriale dell’11 Settembre a New York; fino all’incredibile “tromba” in membrana plastica ideata come padiglione smontabile per il più importante festival di jazz in Norvegia.