Visualizzazione post con etichetta Macro Testaccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Macro Testaccio. Mostra tutti i post

3 Dicembre - 29 Aprile / Steve McCurry a cura di Fabio Novembre / Macro Testaccio La Pelanda / Roma

La grande mostra dedicata a Steve McCurry raccoglie oltre 200 fotografie selezionate dal suo vasto repertorio frutto di oltre 30 anni di straordinaria carriera di fotografo e di reporter. Accanto ad alcune delle icone di McCurry, come il celebre ritratto della ragazza afgana dagli occhi verdi, saranno presentati per la prima volta i lavori più recenti, dal 2009 al 2011: il progetto the last roll con le immagini scattate in giro per il mondo utilizzando l'ultimo rullino prodotto dalla Kodak. 
Sono presenti anche gli ultimi viaggi in Thailandia e in Birmania con una spettacolare serie di immagini dedicate al Buddismo, un lavoro inedito su Cuba e, nell'anno in cui si festeggia il 150° anniversario, una selezione delle sue "fotografie italiane", omaggio all'Italia frutto dei ripetuti soggiorni effettuati nel corso di quest'anno in varie città e regioni appositamente per questo evento. 

La cura della mostra e il progetto di allestimento sono di uno dei maggiori protagonisti del design e della cultura dell'immagine in Italia, Fabio Novembre. Le foto sono state scelte non con criteri spazio-temporali, ma per assonanza di soggetti e di emozioni, cercando i fili comuni e gli impensabili legami che accomunano luoghi e persone seppure in latitudini diverse. L'allestimento è pensato come un villaggio nomade con una serie di volumi che si compenetrano tra loro per restituire quel senso di umanità che si respira nelle foto di McCurry. 

7 luglio / Inaugurazione e vernissage mostra "Snøhetta Architettura - Paesaggio - Interni" / Macro Testaccio / Roma


Dal 7 luglio al 14 agosto le opere e i progetti di Snøhetta saranno al Macro Testaccio di Roma, unica tappa italiana di un tour mondiale della mostra che la Norvegia ha voluto dedicare allo studio-icona della sua architettura contemporanea.


Programma:
ore 17:00 - conferenza di apertura (Aula Ersoch - Facoltà di Architettura Università degli studi Roma Tre, Largo Marzi 10)
ore 18:30 - vernissage (MACRO Testaccio - Padiglione 9B, Piazza Giustiniani 4)

Il lavoro di Snøhetta arriva a Roma nella mostra prodotta dal Museo nazionale di arte , architettura e design di Oslo e commissionata dal Ministero degli Affari esteri norvegese. Plastici, film, disegni e fotografie si concentrano sui progetti più significativi, partendo dalla Biblioteca di Alessandria d’Egitto fino all’Opera House di Oslo, concepita non come un singolo edificio ma come un candido ondulato paesaggio urbano da vivere; dalle forme organiche del King Abdulaziz Centre for Knowledge and Culture in Sud Arabia al Padiglione del Memoriale dell’11 Settembre a New York; fino all’incredibile “tromba” in membrana plastica ideata come padiglione smontabile per il più importante festival di jazz in Norvegia.

6-8 Mag / ROMA - The Road to Contemporary Art / Macro Testaccio / Roma


La quarta edizione di ROMA - The Road to Contemporary Art avrà luogo nel cuore della primavera romana dal 6 all’8 Maggio 2011.
Lo scorso anno il pubblico ha partecipato ad una grande festa dell’arte contemporanea grazie anche alle straordinarie inaugurazioni dei musei MAXXI e MACRO, alla aperture di nuove Fondazioni private, alla partecipazione delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri presenti in città.
Ad accogliere l’esposizione sarà nuovamente il MACRO Testaccio, la sede che ha sedotto gli oltre 50.000 visitatori della scorsa edizione, un ex mattatoio recentemente restaurato che conserva ancora visibili le strutture della sua originaria destinazione d’uso. Un luogo magico che accoglierà espositori e pubblico sino a tarda sera rendendo la Fiera un esclusivo luogo di ritrovo, tra arte e mondanità.