Visualizzazione post con etichetta Design Library. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Design Library. Mostra tutti i post

17 mag / I giovedì del Design: Progetti di confine. Keiko Yakushi, Sawaro Furukawa, Ilaria Pavone / DesignLibrary / Milano


Giovedì 17 maggio 2012
ore 20.30
via Savona 11, MilanoIngresso gratuito per gli associati e per i giornalisti.
Progetti di confine 
Textile, gioielli e accessori
KEIKO YAKUSHI – Jewellery designer
Giapponese di Hyogo frequenta l’Itami Jewellery Collage dove vince il primo premio del ‘31th Kobe
Fashion Contest’. Nel 2005 grazie a una borsa di studio si trasferisce in Italia per frequentare la
scuola orafa di Valenza FOR.AL.
Matura diverse esperienze professionali nel settore dell’oreficeria. Dal 2007 lavora presso Atelier
VM a Milano, portando avanti parallelamente la propria ricerca personale.
http://keikoyakushi.com/
SAWAKO FURUKAWA – Fashion designer
Giapponese di Niigata, dopo essersi laureata al Nagaoka Institute of Design in Giappone consegue
a Milano il master presso la Domus Academy in Fashion Design.
Lavora per diverse case di moda come designer dell’accessorio per otto anni tra cui Dior Homme,
Gianfranco Ferrè e Versace. Collabora come senior designer per Versus creando le collezioni
accessori donna e uomo. Parallelamente lavora per se stessa creando la propria linea di vestiti e
textile.
http://furukawastudio.tumblr.com/

ILARIA PAVONE – designer
Italiana, si laurea in Industrial e Interior Design presso la NABA di Milano. Consegue il master in
Fashion Accessories Design presso la Domus Academy.
Viene selezionata in occasione dell’ Who is The Next + Vogue Talents nel 2010, per il quale risulta
tra i cinque vincitori nel 2011 nella categoria accessori, del Who’sNextBlog contest che le
permette di partecipare al Who’s Next & Premiere Classe trade show a Parigi.
Nel 2012 il progetto comme l’oiseau riceve il premio “red dot award: product design 2012”.
http://www.ilariamai.it/



23 Febbraio/ Lecture di Nina Yashar Nilufar / DeisgnLibrary / Milano


Giovedì 23 Febbraio 2012
ore 21:15
via Savona 11, Milano

Giovedì del Design: Scoprire, Attraversare, Creare. Nina Yashar Nilufar
Presenta: Valerio Castelli



24 Novembre/Talenti bi e tridimensionali:Lissoni e Menichelli/Design Library/Milano


Oggi alle ore 21.15,nell'ambito dei Giovedì del Design presso Design Library Piero Lissoni Sergio Menichelli si confronteranno per il ciclo di incontri Talenti bi e tridimensionali. 
Modera la serata Valerio Castelli.

Piero Lissoni, architetto e designer classe 1956
Apre nel 1986 con Nicoletta Canesi lo studio Lissoni Associati Milano; inizia collaborazioni con alcune delle migliori aziende di design italiane e non.
Collaborazioni che continuano fino ad oggi, occupandosi dei diversi aspetti e sfaccettature del progetto, legando il tutto con una visione professionale inter-disciplinare ed umanistica: dall’art direction all’architettura.
Nel 1996 crea Graph.x per lo sviluppo dei progetti di grafica.
Il lavoro dello studio Lissoni Associati Milano conprende progetti d’architettura, disegno industriale e grafica, dall’arredamento agli accessori, dalle cucine ai bagni, dall’illuminazione alla corporate identity, pubblicità, cataloghi e siti web per hotel, showroom, stand fieristici, case private, negozi e barche.
Lo studio, dove lavorano circa 70 persone progetta per Alessi, Artelano, Boffi, Cappellini, Cassina, Fantini, Flos/Antares, Fritz Hansen, Glas Italia, Kartell, Knoll International, Lema, Living Divani, Lualdi, Matteograssi, Olivari, Poltrona Frau, Porro, Sabattini e Thonet. Le incursioni nel campo della moda includono i negozi e le collaborazioni con marchi Italiani come Benetton, Brosway, Gallo, Piazza Sempione, Santandrea, Serapian, showroom e corporate identity dello stilista di newyorchese Elie Tahari.
Graph.x cura l’immagine coordinata, logo e manifesti, della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia degli ultimi quattro anni.

Sergio Menichelli, classe 1967
Studia graphic design allʼIstituto dʼArte di Monza, allʼISIA di Urbino
e allʼAtelir AG Fronzoni, e fotografia alla scuola Riccardo Bauer di Milano.
Lavora in diversi studi di design, tra cui: Studio Lissoni, Ettore Sottsass, Centro Ricerche Domus Academy, Studio DeLucchi.
Nel 1996, con Barbara Forni, fonda lo Studio FM Milano.
Dal 2003 art director graphic design Studio Lissoni.
Dal 2011 art director Benetton Graphic Design team.
Lo studio FM Milano, fondato nel 1996 da Barbara Forni e Sergio Menichelli con la partnership di Cristiano Bottino dal 2000, si occupa di graphic design, in particolar modo di immagine coordinata, grafica editoriale, allestimenti e webdesign.
Lo studio lavora per alcuni clienti italiani quali: Ermenegildo Zegna, Brioni, Gianfranco Ferré, Marni, Triennale di Milano, B-Ticino, Comune di Milano, Regione Lombardia, Comune di Roma, B&BItalia, Boffi, Benetton Group e internazionali quali: Electrolux, Oxford Metrica, Aiutamiento di Zaragoza, Svizzera Turismo, Massachusetts Institute of Technology. -
Dal 2001 al 2006 insegna al Politecnico di Milano.
Dal 2007 insegna allo IUAV di San Marino.
Dal 2008 insegna allʼISIA di Urbino.
Dal 2011 insegna alla SUPSI di Lugano in Svizzera.
Dal 2000 è socio AIAP (Associazione Italiana per la Comunicazione Visiva).

Ingresso gratuito per gli associati.
More info:
http://www.designlibrary.it
info@designlibrary.it