Giovedì 24 Novembre dalle 9:30 alle 18:30, presso l'aula Giocchino Ersoch della facoltà di Architettura dell'Università di Roma Tre all'ex mattatoio, si terrà il convegno "Per un Museo della Fotografia a Roma", promosso dall'Università La Sapienza e dall'Università degli
Studi di Roma Tre con il patrocinio di Roma Capitale.
Il convegno nasce a
seguito della decisione di Roma Capitale di istituire un museo della
fotografia nel Padiglione 9d dell’Ex
Mattatoio.
Il
progetto costituisce un contributo fondamentale per la promozione della
cultura del contemporaneo nella capitale, che negli ultimi anni si è
notevolmente arricchita grazie all’attività di musei di rilievo
internazionale quali il MAXXI e il MACRO, nelle sue due sedi di Via
Nizza e di piazza Giustiniani (MACRO Testaccio). La localizzazione del
nuovo museo si iscrive nel più ampio progetto di recupero dell’Ex
Mattatoio avviato da Roma Capitale nel 2000 per la realizzazione della
Città delle Arti, con l’obiettivo di stabilire sinergie tra realtà
culturali diverse (MACRO Testaccio, Università, Accademia di Belle Arti,
Scuola Popolare di Musica
di Testaccio, Villaggio Globale e altro).
L’ambizione
è quella di riunire in un unico grande complesso di archeologia
industriale di circa 50.000 mq funzioni e attività culturali diverse,
relative alla formazione, alla ricerca, alla produzione e alla
fruizione.
La
giornata di studi intende riflettere su questioni quali l’acquisizione,
la conservazione, la promozione e la valorizzazione della fotografia,
alla luce della storia di importanti istituzioni nazionali e
internazionali attive nel settore. Direttori di musei e fondazioni,
curatori, storici e critici della fotografia sono chiamati a discutere
le proprie esperienze, dando vita a un dialogo trasversale che tenga
conto di molteplici punti di vista, al fine di offrire un contributo
significativo alla progettazione del Museo della Fotografia a Roma.