Visualizzazione post con etichetta MAXXI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MAXXI. Mostra tutti i post

11 Luglio/Koolhaas Houselife/Maxxi/Roma




Al MAXXI, in anteprima italiana, il programma Living Architectures Marathon presenta la serie completa di film Living Architectures, di Ila Bêka e Louise Lemoine. Un lavoro imponente che esprime con grande forza e incisività il punto di vista inconsueto e penetrante che i due autori hanno riservato ad alcune celebri architetture del nostro tempo.
Proseguono gli appuntamenti serali per raccontare e avvicinare il pubblico alle opere di alcuni dei protagonisti dell’architettura contemporanea: Rem Koolhaas, Richard Meier, Frank Gehry, Renzo Piano, Herzog & De Meuron.

MAXXI B.A.S.E.
a cura di Emilia Giorgi
con la collaborazione di Image

giovedì 11 luglio, ore 20.00
KOOLHAAS HOUSELIFE
Proiezione del film. Introduce Luca Galofaro

Definito dal New York Times “film culto di architettura”, Koolhaas Housewife ci lascia entrare nell’intimità quotidiana di una delle più rappresentative architetture degli ultimi anni, la Casa a Bordeaux firmata dall’olandese Rem Koolhaas/OMA. Il film svela gli aspetti più nascosti di questa abitazione mitica, grazie al racconto della cameriera e delle altre figure professionali che popolano la casa. L’opera è stata presentata in occasione dell’11. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e nei più importanti musei del mondo.


More info:
http://www.fondazionemaxxi.it/2013/06/07/it-living-architectures-koolhaas/

30 ott / Inaugurazione "Shape your life" / MAXXI / Roma



SHAPE YOUR LIFE! Progetto Alcantara® - MAXXI

Opening 30 ottobre dalle 19:00
Apertura al  pubblico: 31 ottobre 2012 - 18 novembre 2012

Otto giovani designer internazionali per creare “habitat attrezzati”, oggetti e spazi in Alcantara per sentirsi a proprio agio “a casa fuori casa”. Partendo dalla considerazione di uno stile di vita che si fa sempre più nomadico e dinamico, la sfida proposta dalla mostra è proprio quella di interpretare i nuovi scenari dell’abitare (con)temporaneo, quel “fuori casa” dove si trascorre oramai la maggior parte del tempo.

15 Giugno / Opening YAP MAXXI 2012 – Young Architects Program / MAXXI / Roma


YAP MAXXI 2012 – Young Architects Program 
venerdì 15 giugno, ore 20.00 

YAP MAXXI 2012 (che riflette la mission del MAXXI di promozione e sostegno della giovane architettura), è alla seconda edizione italiana ed è organizzato dal MAXXI Architettura in partnership con il MoMA/MoMA PS1di New York e, per la prima volta, con l’associazione Constructo di Santiago del Cile.
YAP MAXXI 2012 prevede una installazione nella piazza del museo per accogliere i visitatori e per ospitare eventi estivi live e una grande mostra che racconta la storia di YAP, a partire dalla prima edizione al MoMA PS1 nel 1998.

L’installazione, realizzata dallo studio romano/newyorkese Urban Movement Design, vincitore dell’edizione 2012, si intitola  UNIRE/UNITE e, oltre a sottolineare il ruolo della piazza come spazio pubblico e vissuto della città, vuole stimolare l’interazione del corpo umano con l’architettura del museo, incrementando il benessere fisico.
In occasione dell’inaugurazione, lo spazio YAP ospiterà una performance di YOGA e un DJ SET.

26 mag / Conferenza "Nuovo Centro Congressi Eur" di Massimiliano e Doriana FUKSAS / MAXXI / Roma

Photo Moreno Maggi
Massimiliano e Doriana FUKSAS
"Nuovo Centro Congressi EUR"
26 maggio ore 11:30, Auditorium del MAXXI
Sabato 26 maggio alle ore 11:30 presso l'auditorium del MAXXI gli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas terranno una conferenza aperta al pubblico sul progetto del "Nuovo Centro Congressi EUR", a chiusura del ciclo di conversazioni di architettura contemporanea “ROMA METROPOLI” organizzato dal Museo MAXXI. 
ROMA METROPOLI_6 conversazioni di Architettura Contemporanea è un’iniziativa del MAXXI Architettura, un ciclo di racconti, a metà strada tra conferenze e interviste, con l’intenzione di far emergere lo stato dell'architettura contemporanea di Roma attraverso la conoscenza di opere recentissime, appena finite o in corso di costruzione. La conferenza sarà introdotta dal Direttore del MAXXI Architettura, a seguire, gli architetti Fuksas racconteranno il progetto del "Nuovo Centro Congressi EUR", la cosiddetta "Nuvola", descrivendone il processo creativo, le fasi di progettazione e di realizzazione per concludere l'incontro con domande dal pubblico.

14 Apr / Conferenza Alfonso Femia, Gianluca Peluffo | 5+1AA / MAXXI / Roma



Sabato 14 aprile, ore 11.30
Nuova sede Agenzia Spaziale Italiana
Alfonso Femia, Gianluca Peluffo | 5+1AA


La nuova sede dell’Agenzia Spaziale Italiana da poco ultimata a Tor Vergata è un vasto complesso direzionale che, grazie alle geometrie nitide e assolute, si preannuncia come il primo di una serie di importanti interventi in quell’area. Alfonso Femia e Gianluca Peluffo, già progettisti del Nuovo Palazzo del Cinema di Venezia, delle Officine Grandi Riparazioni a Torino e del Masterplan per l’EXPO di Milano 2015, presentano in anteprima assoluta il loro edificio appena inaugurato.



Auditorium del MAXXI
Ingresso € 4 – gratuito per i titolari della membership card my MAXXI fino a esaurimento posti, con ritiro biglietto entro le ore 11.15 del giorno dell’evento




Programma completo
sabato 3 marzo | Paolo Desideri – Nuova Stazione Alta Velocità Roma Tiburtina
sabato 14 aprile | Alfonso Femia e Gianluca Peluffo – Nuova sede Agenzia Spaziale Italiana
sabato 28 aprile | Maximiliano Pintore – Ponte della Scienzasabato 5 maggio | Juan Navarro Baldeweg – Rinnovamento Biblioteca Hertziana di Roma
sabato 12 maggio | Franco Purini e Laura Thermes – Eurosky Tower
sabato 26 maggio | Massimiliano Fuksas – Nuovo Centro Congressi EUR



More info:


28 luglio / Inaugurazione mostra "Verso Est Architectural Chinese Landscape" / MAXXI / Roma



Inaugura al MAXXI giovedì 28 luglio 2011 la mostra VERSO EST Architectural Chinese Landscape. 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

ORE 16:30 LECTURES
INSISTING ON EXPERIMENT, con l’architetto Wang Shu
CHINESE ARCHITECTURE AT THE TURNING POINT IN WORLD ARCHITECTURE, con il curatore della mostra Fang Zenning

ORE 18:30 PRESS PREVIEW

ORE 19:30 OPENING

insieme alla mostra VERSO EST Architectural Chinese Landscape verranno inaugurate anche
L’ITALIA VA IN VACANZA Fotografie dalle Collezioni del MAXXI Architettura
CARLO SCARPA E LA FORMA DELLE PAROLE


4-8 luglio / Apriti IED / Roma


Porte aperte allo IED di Roma dal 4 all’8 luglio. Anche quest’anno le due sedi romane IED di Testaccio e San Giovanni inaugurano la maratona di eventi ed esposizioni dei migliori progetti realizzati da giovani designer, stilisti e creativi, della fucina di talenti IED. Lo spirito della manifestazione, che coinvolge tutte le sedi del Gruppo IED, è quello di aprire le porte dell’Istituto e accogliere aziende, professionisti, giornalisti e tutti i curiosi e interessati al settore del Design.

23 giugno / Inaugurazione installazione Whatami / MAXXI / Roma


Giunto alla dodicesima edizione al MoMA PS1, YAP – Young Architects Program arriva per la prima volta a Roma grazie alla collaborazione tra il MAXXI e il museo newyorchese. 

Il programma, che a Roma prende il nome di YAP MAXXI, è curato dal MAXXI Architettura e vede gli spazi esterni del museo trasformarsi in un giardino di isole verdi per accogliere gli eventi della stagione estiva, grazie al progetto WHATAMI ideato dallo studio romano stARTT. Un paesaggio artificiale, delineato da colline su cui sostare sormontate da grandi fiori che forniscono ombra di giorno e luce di sera, permetterà al pubblico di rilassarsi, contemplando le linee sinuose del museo. 

19 mag / Inaugurazione "The Stolen Paradise" la foresta di West 8 / MAXXI / Roma


NATURE | una mostra in quattro installazioni
secondo appuntamento
THE STOLEN PARADISE 
la foresta di West 8
a cura di MAXXI Architettura 
inaugurazione 19 maggio 2011, ore 19:00
apertura al pubblico: 20 maggio – 21agosto 2011

Roma, 17 maggio 2011 – Un “bosco tessile” in fibra naturale sospeso tra le pareti all’estremità della Galleria 2 del MAXXI, al primo piano, dove gli spazi progettati da Zaha Hadid si concludono in un piano inclinato. E’ l’installazione The Stolen Paradise dello studio di architettura olandese West 8, secondo appuntamento della serie NATURE, mostra articolata in quattro installazioni successive con cui il MAXXI Architettura esplora un approccio inedito al tema delle esposizioni monografiche. 

3 Mar / Conferenza Stampa mostra "Michelangelo Pistoletto da uno a molti 1956-1974" / MAXXI / Roma



GIOVEDI’ 3 MARZO 2011, ore 11:30

MICHELANGELO PISTOLETTO DA UNO A MOLTI 1956 – 1974
e
CITTADELLARTE

intervengono
Pio Baldi, Presidente Fondazione MAXXI
Anna Mattirolo, Direttore MAXXI Arte
Carlos Basualdo, Curatore delle mostre
Timothy Rub, Director and Chief Executive of Philadelphia Museum of Art
Michelangelo Pistoletto Mario Resca, Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, MiBAC



2 Febbraio/Gregory Crewdson incontra Michael Kimmelman/Maxxi/Roma



Oggi Mercoledi 2 febbraio 2011, ore 18:30, il noto fotografo statunitense Gregory Crewdson incontra al MAXXI Michael Kimmelman, critico d’arte del New York Times, in occasione della mostra Sanctuary presso Gagosian Gallery Roma (3 febbraio - 5 marzo 2011).


Durante l’incontro Gregory Crewdson ripercorrerà in compagnia del pubblico le tappe fondamentali della sua straordinaria carriera.


Ingresso fino ad esaurimento posti.


Location:


Auditorium Museo MAXXI Via Guido Reni 4/A, Roma


Mercoledi 2 febbraio 2011 ore 18:30


Info:


http://www.fondazionemaxxi.it/

29 Maggio/Opening MAXXI/MAXXI/ Roma

MAXXI APERTO A TUTTI DAL 30 MAGGIO. PER TE ANCHE DAL 29! Vuoi partecipare all’esclusivo opening del 29? Clicca qui http://registrazione29maggio.fondazionemaxxi.it/ Compila e buon opening a tutti! Info: http://www.maxxi.beniculturali.it/

30 Maggio/Apre il MAXXI/MAXXI/ Roma

Il MAXXI apre al pubblico a partire da domenica 30 maggio, a coronamento di un impegno pluriennale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Ministero delle Infrastrutture. Le mostre inaugurali: SPAZIO DALLE COLLEZIONI DI ARTE E ARCHITETTURA DEL MAXXI 30 maggio 2010 - 23 gennaio 2011
a cura di Pippo Ciorra, Alessandro D’Onofrio, Bartolomeo Pietromarchi e Gabi Scardi.
In un unico percorso, che si snoda all’interno e all’esterno del museo, saranno esposte circa 90 opere della collezione Arte (tra cui quelle di Alighiero Boetti, William Kentridge, Giuseppe Penone, Francesco Vezzoli), in dialogo con le installazioni site specific di dieci architetti e studi di architettura internazionali (tra cui Diller, Scofidio e Renfro, Lacaton & Vassal Architetcs, West 8).
Il visitatore sarà guidato alla scoperta del complesso concetto di spazio, inteso in senso ambientale e in senso intimo, come luogo della fantasia e come dimensione politica e sociale.
Il percorso di mostra includerà:

Geografie italiane
a cura di Maristella Casciato, Pippo Ciorra e Margherita Guccione
Installazione video lunga 40 metri per un racconto interattivo sull’architettura italiana degli ultimi 60 anni, attraverso disegni, fotografie, interviste, frammenti cinematografici, liberamente rielaborati e assemblati da Studio Azzurro. NETinSPACE
a cura di Elena Giulia Rossi
Un viaggio nella Net Art per esplorare le contaminazioni tra il mondo virtuale e quello fisico attraverso le opere, tra gli altri, di Miltos Manetas, Bianco-Valente, Stephen Vitiello.

le opere vincitrici del concorso internazionale MAXXIduepercento:
Linee rette di luce nell’Iperspazio curvilineo di Maurizio Mochetti
Nell’atrio del museo, un allestimento di luce ed elementi scultorei che affronta la relazione tra il visitatore e il luogo, diventando - secondo l’artista - un “barometro dello spazio”.
Emergency’s Paediatric Centre a Port Sudan Supported by MAXXI di Massimo Grimaldi
Il video, mostrato in una doppia proiezione sincrona su una parete esterna del MAXXI, documenta le fasi di costruzione e l’inizio dell’operatività del nuovo ospedale di Emergency a Port Sudan, finanziato con i fondi del MAXXIduepercento che l’artista ha devoluto a questo progetto.

Sarà inoltre presente un omaggio a Fabio Mauri. GINO DE DOMINICIS. L’IMMORTALE 30 maggio - 7 novembre 2010
a cura di Achille Bonito Oliva
L’intero iter della ricerca di De Dominicis, figura chiave per l’arte italiana contemporanea e punto di riferimento per le giovani generazioni, è ripercorso attraverso l’esposizione di oltre 130 opere, in una mostra che rappresenta la più esaustiva retrospettiva dedicata all’artista. Tra le opere esposte, anche la gigantesca Calamita Cosmica, lunga oltre 24 metri.
LUIGI MORETTI ARCHITETTO. DAL RAZIONALISMO ALL’INFORMALE 30 maggio - 28 novembre 2010
a cura di Bruno Reichlin e Maristella Casciato
Figura estroversa di progettista e studioso di vasta cultura e profonda sensibilità, Luigi Moretti è stato uno dei protagonisti della cultura architettonica del '900. L'esposizione analizza la sua opera progettuale e l'attività teorica, lo studio dei suoi scritti e l'analisi di opere e progetti.
In collaborazione con: Accademia di Architettura, Archivio del Moderno dell'Università della Svizzera Italiana, Archivio Centrale dello Stato.

KUTLUG ATAMAN. MESOPOTAMIN DRAMATURGIES 30 maggio - 12 settembre 2010
a cura di Cristiana Perrella
Progetto di uno dei più interessanti artisti turchi contemporanei, Mesopotamian Dramaturgies verrà esposto nella sua interezza. Si tratta di otto opere video che riflettono sul problematico rapporto tra Oriente e Occidente, tra modernizzazione e tradizione, globalizzazione e persistenza delle culture locali. L’artista ha scelto di lavorare in una delle zone più arcaiche della Turchia, quella sud-orientale.