Visualizzazione post con etichetta Massimiliano Fuksas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Massimiliano Fuksas. Mostra tutti i post

26 mag / Conferenza "Nuovo Centro Congressi Eur" di Massimiliano e Doriana FUKSAS / MAXXI / Roma

Photo Moreno Maggi
Massimiliano e Doriana FUKSAS
"Nuovo Centro Congressi EUR"
26 maggio ore 11:30, Auditorium del MAXXI
Sabato 26 maggio alle ore 11:30 presso l'auditorium del MAXXI gli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas terranno una conferenza aperta al pubblico sul progetto del "Nuovo Centro Congressi EUR", a chiusura del ciclo di conversazioni di architettura contemporanea “ROMA METROPOLI” organizzato dal Museo MAXXI. 
ROMA METROPOLI_6 conversazioni di Architettura Contemporanea è un’iniziativa del MAXXI Architettura, un ciclo di racconti, a metà strada tra conferenze e interviste, con l’intenzione di far emergere lo stato dell'architettura contemporanea di Roma attraverso la conoscenza di opere recentissime, appena finite o in corso di costruzione. La conferenza sarà introdotta dal Direttore del MAXXI Architettura, a seguire, gli architetti Fuksas racconteranno il progetto del "Nuovo Centro Congressi EUR", la cosiddetta "Nuvola", descrivendone il processo creativo, le fasi di progettazione e di realizzazione per concludere l'incontro con domande dal pubblico.

20 Apr / Lectio Magistralis "Lo stato delle arti. Arte, Architettura, Design" di Achille Bonito Olivo e Massimiliano Fuksas / Facoltà di Architettura Valle Giulia / Roma

Mercoledì 20 aprile alle 17:30 presso l'Aula Magna della facoltà di Architettura - sede Valle Giulia - Achille Bonito Olivacritico e professore di Storia dell'Arte Contemporanea dell'Università La Sapienza di Roma, e l'architetto Massimiliano Fuksas terranno una lectio magistralis per approfondire il tema delle relazioni tra arte, architettura e design nel contesto contemporaneo.

La conferenza, dal titolo “Lo stato delle arti. Arte, architettura, design”, sarà un’occasione per inaugurare l’anno accademico 2010-2011 dei corsi di laurea in Disegno industriale della facoltà di Architettura. 

La concezione e la ricerca progettuale di Fuksas, che interpreta e costruisce l’ambiente e lo spazio attingendo a linguaggi visuali evocativi legati a un immaginario trasversale, sono in questo senso esemplari.

Il tema trattato nel corso dell’incontro rispecchia i contenuti del libro “Arte e le teorie di turno/omaggio ad Achille Bonito Oliva”, recentemente edito da Electa, che raccoglie i contributi dei maggiori studiosi internazionali in diversi ambiti disciplinari. La raccolta di saggi, a cura di Paolo Balmas e Angelo Capasso, è dedicata al critico Achille Bonito Oliva per il suo magistero di docente di Storia dell’arte contemporanea presso la facoltà di architettura della Sapienza.

Ai saluti di Renato Masiani preside della facoltà di Architettura, seguirà un’introduzione di Tonino Paris, coordinatore della sezione Design.